Quantcast
Channel: Nuok » ast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Scoprire i segreti ad Ast

$
0
0

Beatrice Avallone è nata ad Asti, una piccola città italiana, il 9 aprile del 1991, e non è di certo una fotografa. La si può definire, invece, una vera egoista: si diverte a rubare i momenti, attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, per farli tutti suoi. E questa cosa le riesce proprio bene, quasi naturale, considerando che non ha mai fatto nessun tipo di studio a riguardo. Lei se ne frega se ruba sorrisi, emozioni, sensazioni od oggetti (e soggetti) di ogni sorta: vede qualcosa che le piace e che vuole avere a tutti i costi, e click, lo cattura. Non stenterete a crederlo, se tenete conto che la sua prima parola è stata “mio” anziché “mamma”.

Il mercato

Cos’è? Il fornitissimo mercato di Asti, che si svolge tutti i mercoledì e tutti i sabati dell’anno.

Dov’è? In Piazza Vittorio Alfieri e in Piazza Campo del Palio.

Perché lo consigli? Perché diverso dai soliti mercati che si possono trovare nelle altre città, è molto fornito su qualsiasi cosa uno possa cercare e si sviluppa su due piazze molto grandi.

A chi lo consigli? Lo consiglio agli appassionati di mercato e a chi abbia voglia di fare un giro diverso dai soliti negozi. Si possono fare grandi affari!

Piazza Roma

Cos’è? Una piazza nel centro storico astigiano, nota per il suo muretto di “ritrovo”.

Dov’è? Piazza Roma, per l’appunto. (mappa)

Perché lo consigli? Lo consiglio perché, oltre ad esser punto di ritrovo per i giovani sia al pomeriggio che alla sera, è stata anche ristrutturata e curata da poco più di un anno, con un piccolo spazio verde e un comodo parcheggio.

A chi lo consigli? Lo consiglio come punto per fermarsi e sedersi dopo un bel giro in centro, magari riposandosi sul muretto o mangiando un buon gelato.

Le viette

Cos’è? Sono le piccole vie parallele nel centro storico astigiano.

Dov’è? Si sviluppano per tutto il centro storico, da Via dei Cestai a Via Garetti e tutto il loro circondario.

Perché lo consigli? Lo consiglio perché hanno una struttura architettonica caratteristica, dalle case alle strade, ripercorrendo quella che era la Asti antica.

A chi lo consigli? A chi voglia fare un giro tranquillo pur rimanendo nel centro della città, riscoprendo la città da un punto di vista diverso.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles